Buon giorno a tutte, come alcune di voi mi hanno chiesto, farò la sequenza dei vari passaggi.
Inizio marcando il tessuto con un filo a contrasto ogni 10 punti( 20 fili) per tutto il perimetro del ricamo, così da definirlo perfettamente. – filo nero-
poi con il punto filza o punto scritto solo” andata” faccio la traccia dello schema che andrò a ricamare.- filo rosso-Riempio a punto croce, due fili, lo sfondo. Il punto Assisi prevede di ricamare il “negativo” dello scema.
Tolgo , con molta attenzione, la traccia fatta con il filo rosso.
Ricamo, sotto e sopra il corpo del lavoro, una greca a punto scritto, un filo, inserita tra due file di punto croce. D’ obbligo lasciare una riga di tessuto non ricamata tra il ricamo centrale e la prima fila di punto croce che contiene la greca appunto.
Con il punto scritto un ulteriore ricamo, per avere un impatto visivo … sfumato, pieno e compatto l’interno etereo verso l’esterno.
Non è finita qui. Manca tutto il punto scritto che andrà a delimitare, evidenziare e integrare tutto il corpo centrale del ricamo.
Un lavoro per un’ amica iniziato a gennaio , spero di poterlo consegnare come regalo a Natale.
Buona giornata, fatemi sapere se sono stata esaustiva .Seguiranno W.I.P., post dei lavori in corso.
Sonia