Buon giorno care amiche, cosa c’è di più tenero dello stupore di un bimbo, mentre guarda nel cielo il passaggio delle renne con la slitta di Babbo Natale? niente tranne lo stupore stesso.
Auguro una serena giornata a tutte voi.
Sonia
Buon giorno care amiche, cosa c’è di più tenero dello stupore di un bimbo, mentre guarda nel cielo il passaggio delle renne con la slitta di Babbo Natale? niente tranne lo stupore stesso.
Auguro una serena giornata a tutte voi.
Sonia
Ciao a tutte care amiche,
ormai i “lavori in corso aspettando Babbo Natale sono a pieno ritmo.
Ecco allora una piccola coperta da divano o da appoggiare sul lettino di un bimbo.
La parte centrale del quilt, il pannello, mi è piaciuta perché ha un sapore d’antico, di casa, di calduccio, di stupore, di sogno…
E’ contornata poi da quadrati che si intonano con l’ingombro stesso.
Nella parte in basso dei cuoricini: che altro per racchiudere il cerchio dell’amore?
Buona serata
Sonia
Patchwork: non solo racconto di pezze e filo.
Patchwork: antidoto contro lo stress!
Una manualità molto antica che ci fa rallentare i ritmi frenetici della vita moderna. Concentrarsi sui colori, tagliare e cucire sono attività che ci impegnano, liberiamo la mente e diamo spazio alla creatività, sono scampoli del nostro vissuto che proiettiamo su racconti di pezze e filo.
Patchwork e quilting, tuttavia, anche momento di condivisione, aggregazione con nuove e vecchie amiche, tra una gugliata e l’altra una chiacchiera, si riprende un racconto lasciato in sospeso, la promessa di ritrovarsi per un buon caffè, una tisana e una fetta di torta…
P.S. dopo aver imbastito TUTTO il sandwich abbiamo dovuto disfare quanto fatto perché la centratura con retro, che come vedete, non è in “tinta unita” ma anch’esso è un top, non è risultata semplicissima.
La coperta ora è pronta per la quiltatura a mano.
Nel retro della coperta ho inserito anche questo disegno realizzato con pennarelli per tessuto da Teresa, la mia nipotina; nel prossimo post lo vedrete contestualizzato.
Un saluto caro.
Sonia
Buona giornata a tutte voi,
ecco la penultima fase di lavorazione del Work In Progress quilting per realizzare una borsa contry retrò.
Buona giornata a tutte voi,
ecco come procede il mio Work In Progress quilting per realizzare una borsa contry retrò, presentato ancora a novembre, e ripreso ora dopo la frenesia del Natale.
Ciao a tutte voi carissime
eccomi con un Work In Progress iniziato da… cinque o sei anni.
Buongiorno a tutte!
Sistemando l’armadio ho ritrovato della stoffa presa alcuni anni addietro a Vicenza alla fiera Abilmente – La festa della Creatività , nello stand Lo spazio del Cuore (Como) che propone sempre lavori e tessuti molto belli e originali.
Le stoffe prese hanno sapore “country rétro”: vorrei realizzare una borsa invernale. Dato il piacere con il quale ho usato la mia borsa estiva, ho grandi aspettative!
Ho iniziato il lavoro unendo fra loro tanti piccoli trapezi, formando la base di partenza… poi vedremo come si svilupperà, e con quali tempi, il lavoro.
Buona notte a voi tutte
Sonia
Copertina in patchwork, per l’ultima nipotina arrivata ❤.
Misure: 90×130 cm.
Questo assemblaggio guarda caso è detto “il giardino della nonna”: è stata un’impresa portarlo a termine!
Ho iniziato con gli esagoni: per provare la tecnica, per riempire gli spazi vuoti (inesistenti in realtà!) della giornata… ma uno tira l’altro, come le ciliegie!
Mi sono ritrovata con talmente tanti esagoni e conseguentemente fiori da poter realizzare un’altra coperta!
Come sempre, vi abbraccio
Sonia
Care amiche
oggi un post con delle nuove foto di una realizzazione che avete già visto, la copertina invernale da divano.
Qui vi ho messo le foto del retro della coperta, e come potete vedere le quilter non buttano niente: ho utilizzati tutti gli avanzi del fronte, aggiungendo la parte centrale che naturalmenteriprende uno dei tessuti usati per il davanti.
Potete andare a rivedere il lato frontale di questa realizzazione e tutti i dettagli cliccando qui .
Come vedete sul retro ho messo un’etichetta in tessuto con la data della consegna e “by mamma”: la coperta o come comunemente si dice lo scaldotto da divano l’ho realizzato per mia figlia.
Un abbraccio
Sonia
Buongiorno amiche,
ho pensato che potesse essere carino farvi vedere delle foto contestualizzate del copritavolo che ho realizzato su misura.
Il tavolo è un tavolo classico di legno scuro, molto d’impatto, e il copritavolo si sposa con eleganza nel contesto del salotto.
Per rileggere i dettagli della realizzazione e per rivedere le prime foto, potete andare al primo post cliccando qui.
Un caro abbraccio
Sonia
Buongiorno care amiche,
questa è l’ultima fatica, e devo dire che il risultato mi ha soddisfatta.
Il tessuto è cotone tipo “flanella” un po’ delicato da lavorare poichè tende a sfilacciare, ma molto morbido al tatto: una carezza, ne vale la pena!
Per il fronte mi è piaciuto accostare vari toni di azzurro polveroso scaldandoli poi con un bordo dai colori caldi: due toni di arancio e un bordeaux (anche quest’ultimi colori avvolgenti, non aggressivi), colori poi ripresi nel cuore (anzi, cuori) della coperta. ❤
Buona giornata a tutte,
Sonia