Una realizzazione già vista, qui la vediamo in nuove angolazioni.
Altre foto di questa pochette realizzata a mano le trovate anche alla pagina Etsy qui linkata.
Un abbraccio
Sonia
Una realizzazione già vista, qui la vediamo in nuove angolazioni.
Altre foto di questa pochette realizzata a mano le trovate anche alla pagina Etsy qui linkata.
Un abbraccio
Sonia
Scatti di una pochette di carattere a contrasto.
Oggi una pochette shabby dalle dimensioni compatte.
In un pomeriggio di sole ho realizzato questi scatti alle mie pochette shabby in lino bianco, già viste in passato.
Ciao ragazze
ancora sottosopra per la lunghezza dell’ultimo post? Tranquille! Oggi sarò breve. Voglio raccontarvi i dettagli di questa nuova pochette. Eccola qui.
Buongiorno amiche,
oggi degli altri scatti alle pochette presentate ieri, con in aggiunta una pochette a pois.
Ecco il post.
Ciao a tutte
Ciao care amiche,
oggi un post leggero, veloce.
Ho scattato altre due foto di questa pochette che avete già visto qui, ma che mi piace molto e mi mette allegria.
Spero abbia trasmesso un po’ di allegria anche voi.
Buona giornata!
Sonia
Per ricreare qualche pallido bagliore di sole, ho cucito queso piccolo necessaire con un tessuto “sbarluccicoso” di paillettes rosa antico, su tessuto operato bianco; non un bianco ottico ma dopobianco.
Mando a tutte voi un radioso pensiero di serenità.
Sonia
Buon giorno amiche,
oggi vi faccio vedere con molta soddisfazione una pochette la cui realizzazione è stata per me impegantiva!
Anche per questa realizzazione ho seguito le idee del libro di Francesca Ogliari “Ritorno a casa”. Ho seguito questa volta passo passo la dispensa data.
Il tessuto usato sia per l’esterno che per l’interno è americano, le fantasie sono le stesse della precedente, per vederla clicca qui.
Spero riusciate a vedere chiaramente la parte interna: ci sono tre “scomparti”distinti, che la rendono funzionale pur essendo contenuta nelle dimensioni. Eventualmente pubblicherò in futuro delle foto più esplicative dell’interno.
Ideale come cosmetic bag per portare con sè i trucchi, o comunque per tener ordine nella nostra borsa, dove come tutte noi sappiamo ordine è vocabolo sconosciuto.
Come ha detto stamattina la mia insegnante di yoga: arrivi a tutte un mio pensiero di serenità.
Sonia
Buongiorno care amiche,
come d’accordo ecco la presentazione della prima pochette, forma a bauletto.
La parte interna in tinta unita di un rosa molto caldo, quasi color amaranto, è trapuntata per rendere la struttura molto solida e resistente.
Della stessa tonalità la cerniera come pure il “charm” in stoffa inserito sul cursore.
L’esterno assume una forma squadrata, rettangolare, pulita: ideale per essere contenitore e fare bella mostra in una stanza da bagno.
Delicata la fantasia esterna: qualche “grappolo” di rose rosa, sbocciate, dove qualche petalo mostra una leggera pennellata di rosso amaranto, legandosi armoniosamente con i colori dell’interno; il tutto poggiato su una moltitudine di rose ancora in boccio, tre o quattro piccole roselline appassite, poco e discreto verde.
Me la immagino bene anche come porta tutto da portare sempre in borsa. E voi, per quale uso ve la immaginate?
Misure: circa cm 18 lunghezza, cm 10 altezza, cm 9,5 base.
Buona giornata
Sonia
Buongiorno a tutte voi!
Oggi due realizzazioni su richiesta di mia nipote Giulia. Quest’anno inizia le superiori: aveva necessità di due porta vocabolario con i manici, pratici per distribuire in maniera più opportuna il peso tra zaino, vocabolario e… iPad!
Le misure sono,
Le misure sono volutamente approssimative, perchè entrambi i porta vocabolari possono adattarsi a contenere libri o vocabolari più piccoli o anche leggermente più grandi, la stoffa si adatterà. Attenti a non esagerare con i pesi!
Il tessuto esterno è robusto, tipo jeans. L’ho foderato internamente in cotone.
Si possono tranquillamente lavare.
I manici avvolgono completamente i porta vocabolari, rendendoli più stabili e scongiurando il rischio di cedimenti durante il trasporto.
Buona giornata a voi, e buono studio a Giulia
Sonia