accessori · country · cucina · decoupage · giapponesi · patchwork · quilting · tutorial · work in progress

Copri tavolo

 

Buon giorno a tutte voi, questo sarà un centro tavola, non è ancora terminato, mi  è piaciuto mostrarlo comunque, ora dovrò  prima trapuntarlo poi decorare i quadrati più grandi con il punto filza e filo a contrasto.

Un abbraccio

Sonia

accessori · animali · patchwork · Ricamo

🐾 CANOVACCIO IN LINO CON BASSOTTA 🐾

Buongiorno!

vi presento Marilù, una bassotta vanesia, che proprio come la “vispa Teresa” rincorre una farfalla… oppure ha la mosca al naso?

Ecco il post.

accessori · ACQUISTI · natale · pochette · rosso · sacchetto

☃️ DECORAZIONE NATALIZIA DA FINESTRA CON FIORI ☃️

Buon giorno care amiche

come già sapete, amo molto i fiori del mio giardino. Ho realizzato un decoro natalizio per la finestra del mio salotto.

Ecco il post, oggi in stile Shabby Chic.

accessori · ACQUISTI · natale · pochette · rosso · sacchetto

🎁 CONFEZIONI NATALE MINIMAL 🎁

Buon giorno care amiche

in tante mi avete chiesto di farvi vedere come si presentano le mie creazioni confezionate e impacchettate.

Ecco il post con le foto.

accessori · natale · rosso · sacchetto · tutorial

🕯️ TUTORIAL RECUPERO CREATIVO 🕯️

Buona giornata a tutte

oggi realizzeremo insieme alcuni sacchettini,  assolutamente di recupero, per confezionare i vostri regali.

Ecco il tutorial.

accessori · natale · patchwork · pochette · rosso · sacchetto

🍡 POCHETTE IN LINO, SHABBY NATALIZIO 🍡

Buon giorno a tutte
oggi l’ultima pochette in puro lino grezzo, ma con cerniera rossa e passamaneria decisamente natalizia… 🍡 🍡 🍡

Ecco il post.

accessori · country · natale · pochette · sacchetto

🍡 POCHETTE HANDMANDE SHABBY IN LINO GREZZO 🍡

Ciao a tutte,
oggi delle pochette shabby in puro lino grezzo color avorio, ognuna con della passamaneria vicino alla cerniera a determinare il carettere di ciascuna.

Ecco il post.

accessori · natale · rosso · sacchetto

🎁 SACCHETTI PORTA BISCOTTI 🎁

Bentrovate amiche

oggi alcuni sacchetti porta biscotti… o altro!
Da appendere sul caminetto o appoggiare in cucina. 🎁 🎁 🎁
Il tessuto potete vedere è di tipo provenzale: tono su tono con fantasie diverse, ravvivato con nastri e passamanerie acquistati da Silvia de “Il Telaio Povolaro”.
Ricamo volutamente irregolare e scomposto, realizzato con cotone da uncinetto.
Un abbraccio
accessori · patchwork · rosso · sacchetto

SACCHETTINI COUNTRY

Buongiorno care amiche,

innanzitutto un grazie di cuore a quante di voi mi hanno scritto! i complimenti, si sa, fanno sempre piacere! E’ stato entusiasmante entrare in contatto con voi, grazie ancora.

Oggi presento due sacchettini COUNTRY.
Qualche tempo addietro una mia cara amica, Graziella, mi ha regalato del tessuto datato.

Sono teli di canapa risalenti ai primi anni del ‘900: si usavano per fare lenzuola, e per fare un lenzuolo matrimoniale bisognava unirne tre, infatti da cimosa a cimosa i teli misurano cm 75.

Inizialmente pensavo di ricamarli, idea non ancora scartata, ma accostati casualmente con dei tessuti” contemporaneissimi” country, ho deciso di” combinarli” facendo una commistione di tessuti ed epoche diverse!

Come vi sembra il risultato? Fatemi sapere se vi piacciono.

I sacchetti sono belli capienti: cm 44 altezza, cm 30 base.

Sono ideali per contenere sia oggetti da bambini (i vestiti per andare a far la nanna dai nonni), che … qualsiasi cosa si voglia per noi adulti.

Perciò che dire… grazie Graziella!
buona giornata di sole, a tutte voi,

Sonia

accessori · bagno · Ricamo

Asciugamani di lino ricamato

Ciao a tutte in questa splendida giornata di sole!

Oggi andiamo ad iniziare la terza parte del blog : il ricamo!

Ecco un asciugamano, o meglio lo definirei un complemento d’arredo sia per il bagno che per arredare un giardino d’estate, appoggiandolo scompostamente sopra una poltrona in vimini.

Il tessuto di base, un puro lino grezzo, (un linone color burro,direbbero le nonne), perciò color avorio. Un abbassamento sempre in lino ma color sabbia all’estremità inferiore, e color sabbia anche il ricamo a punto rammendo.

Per eseguire il ricamo ho consultato il libro di Giuliana Buonpadre “Gli antichi – Punti a Giorno” quarto quaderno.

La striscia color sabbia è fissata al linone avorio con un punto a giorno, ricamato sul davanti, un punto a giorno anche per definire gli altri tre lati.

Che ne dite,a me piacciono molto questi toni pacati, questi accostamenti un pò shabby sempre attuali e sempre godibili.

Dimenticavo le misure, cm 116 altezza, cm 67 larghezza.
Un caro saluto a tutte voi

Sonia

borsa · patchwork

eccone un’altra!

Buongiorno care amiche,
stasera potete vedere la seconda borsa: è stata realizzata sia con tessuto di recupero della precedente che con tessuto dimenticato & ritrovato in un armadio ❤
Si tratta di una variante della precedente realizzazione che potete andare a rivedere qui se ne avete piacere. Mi rifaccio di nuovo allo schema di Francesca Ogliari e al suo bel libro “Ritorno a casa”.
Abbiamo le stesse tazze assemblate con gli stessi toni marroni e sabbia, ma con l’aggiunta (anche se nella foto non sono riuscita a meterlo in evidenza come avrei voluto) di tre toni di azzurro.
Il tessuto con le tazze e marrone è americano, gli azzurri sono in tessuto da camiceria in cotone.
L’interno è in tinta unita azzurro chiaro,  pertanto quando si apre la cerniera la borsa acquista ancor più luminosità. Ho creato invece un bel contrasto usando un marrone intenso per il manico.
Le misure sono state modificate nella lunghezza e invariate nella larghezza: cm 35×44.
La tasca interna è stata ingrandita, cm 18×14.

Lateralmente ci sono solo due bottoni, perchè trovo che la borsa resti più armoniosa se lasciata nella forma a bauletto.

Per l’esterno ho usato una tecnica in patchwork: non è una 9 toppe, ma nemmeno un crazy patchwork: si tratta di una via di mezzo.
Complessivamente la borsa mi piace anche in questa nuova versione aggiornata, mi fa pensare ad un pasticcino.
Un caro saluto.
Vi auguro una buona giornata!
Sonia

 

 

borsa · patchwork

LA MIA BORSA

Buongiorno cari amici,
come promesso, ecco la mia prima borsa! Quanti errori!! Ma tanta soddisfazione. ❤
L’avete già vista nella preview dei giorni scorsi, spero di avervi incuriositi!
Questa borsa l’ho realizzata per me seguendolo il tutorial del libro di Francesca Ogliari “Ritorno a casa”,  libro che mi è molto piaciuto.
Il tessuto esterno è doppiato con dell’imbottitura per trapunte e tela stabilizzatrice (tipo friselina). Fatto il sandwich poi l’ho trapuntato.
La struttura della borsa è flessibile: i bottoni laterali regolano la capienza modificandone la forma. Per questo motivo, oltre che per la sua incredibile leggerezza, trovo questa borsa estremamente pratica.
All’interno c’è una tasca, divisa in due mediante cucitura: chiavi, cellulare. Inutile dire,  non l’ho fotografato: si sapeva, tuttavia lo farò in futuro se la cosa potrà interessarvi.
Ho usato tessuto americano nei toni caldi del marrone e toni freddi dell’azzurro. Mi è  piaciuto molto il tessuto con tante tazze da tea tutte diverse, sia per la grafica che per le tonalità dell’azzurro.
Il bordo, come i manici e la cerniera, è sempre azzurro ma di un tono più “polveroso”, mette in risalto la parte centrale.
L’interno richiama uno dei toni del marrone, quello più chiaro, usato per fare la “9 toppe”, parte centrale del fronte e retro della borsa che finita avrà le seguenti misure: cm 44 x cm 40, misure date dal tutorial.
Vi abbraccio
Sonia

 

 

borsa · patchwork

BORSE & BORSE

Buongiorno cari amici,

oggi un post diverso dal solito! Ci farà restare ancora un po’ in estate, con toni chiari e vacanzieri: tanto azzurro come il mare ed il cielo in estate e qualche tocco color sabbia.
Anticipo una preview dei miei ultimi lavori e quindi dei prossimi post: borse e pochette.
A presto foto e dettagli di ciascuna!
Vi abbraccio,

Sonia