accessori · patchwork · pochette · rosa · rosso · sacchetto · scuola

POST LEGGERO!

Ciao care amiche,

oggi un post leggero, veloce.

Ho scattato altre due foto di questa pochette che avete già visto qui, ma che mi piace molto e mi mette allegria.

Spero abbia trasmesso un po’ di allegria anche voi.

Buona giornata!

Sonia

accessori · borsa · patchwork · pochette · quilting · rosa · rosso · sacchetto · scuola

TEA FOR TWO…   TEA FOR YOU 

Ciao amiche,
eh si!  proprio una tazza di tea mi piacerebbe prendere con voi, per conoscerci meglio e scambiare quatto, o magari cinque, chiacchiere!
Questa pochette sembra proprio una tazza, magari di fumante tea aromatizzato alle rose, rose come la fantasia centrale, il cuore di questo necessaire.
Le tre fantasie si sposano bene tra loro, la base è dello stesso colore dei petali del fiore più decisi; la parte alta è di un verde molto discreto uguale alle foglie delle rose.
Stesso tessuto verde per rivestire la cerniera, che lascia alla vista solo il cursore.
Sempre sandwich e trapunto per la parte esterna, come per le altre pochette.
Le misure sono contenute, perfette per la borsa di tutti i giorni: larghezza cm 20, altezza nella parte centrale cm 13.
Per rivedere gli altri post riguardanti questa serie di pochette:
E con la pochette di oggi abbiamo concluso questa serie.
A presto, con nuove realizzazioni!
Buona giornata
Sonia
borsa · patchwork

eccone un’altra!

Buongiorno care amiche,
stasera potete vedere la seconda borsa: è stata realizzata sia con tessuto di recupero della precedente che con tessuto dimenticato & ritrovato in un armadio ❤
Si tratta di una variante della precedente realizzazione che potete andare a rivedere qui se ne avete piacere. Mi rifaccio di nuovo allo schema di Francesca Ogliari e al suo bel libro “Ritorno a casa”.
Abbiamo le stesse tazze assemblate con gli stessi toni marroni e sabbia, ma con l’aggiunta (anche se nella foto non sono riuscita a meterlo in evidenza come avrei voluto) di tre toni di azzurro.
Il tessuto con le tazze e marrone è americano, gli azzurri sono in tessuto da camiceria in cotone.
L’interno è in tinta unita azzurro chiaro,  pertanto quando si apre la cerniera la borsa acquista ancor più luminosità. Ho creato invece un bel contrasto usando un marrone intenso per il manico.
Le misure sono state modificate nella lunghezza e invariate nella larghezza: cm 35×44.
La tasca interna è stata ingrandita, cm 18×14.

Lateralmente ci sono solo due bottoni, perchè trovo che la borsa resti più armoniosa se lasciata nella forma a bauletto.

Per l’esterno ho usato una tecnica in patchwork: non è una 9 toppe, ma nemmeno un crazy patchwork: si tratta di una via di mezzo.
Complessivamente la borsa mi piace anche in questa nuova versione aggiornata, mi fa pensare ad un pasticcino.
Un caro saluto.
Vi auguro una buona giornata!
Sonia

 

 

borsa · patchwork

LA MIA BORSA

Buongiorno cari amici,
come promesso, ecco la mia prima borsa! Quanti errori!! Ma tanta soddisfazione. ❤
L’avete già vista nella preview dei giorni scorsi, spero di avervi incuriositi!
Questa borsa l’ho realizzata per me seguendolo il tutorial del libro di Francesca Ogliari “Ritorno a casa”,  libro che mi è molto piaciuto.
Il tessuto esterno è doppiato con dell’imbottitura per trapunte e tela stabilizzatrice (tipo friselina). Fatto il sandwich poi l’ho trapuntato.
La struttura della borsa è flessibile: i bottoni laterali regolano la capienza modificandone la forma. Per questo motivo, oltre che per la sua incredibile leggerezza, trovo questa borsa estremamente pratica.
All’interno c’è una tasca, divisa in due mediante cucitura: chiavi, cellulare. Inutile dire,  non l’ho fotografato: si sapeva, tuttavia lo farò in futuro se la cosa potrà interessarvi.
Ho usato tessuto americano nei toni caldi del marrone e toni freddi dell’azzurro. Mi è  piaciuto molto il tessuto con tante tazze da tea tutte diverse, sia per la grafica che per le tonalità dell’azzurro.
Il bordo, come i manici e la cerniera, è sempre azzurro ma di un tono più “polveroso”, mette in risalto la parte centrale.
L’interno richiama uno dei toni del marrone, quello più chiaro, usato per fare la “9 toppe”, parte centrale del fronte e retro della borsa che finita avrà le seguenti misure: cm 44 x cm 40, misure date dal tutorial.
Vi abbraccio
Sonia