
Buon giorno a tutte voi, come mia consuetudine , nel mese di dicembre inizio con un nuovo progetto di ricamo. Sarà una guida da tavola ricamata con il ” PUNTO ASSISI”, mi impegnerà un bel po’ di tempo, visto come va articolato questo tipo di ricamo appunto. Normalmente mi accompagna tutta l’estate, andrà a riempire i ritagli di tempo che mi regalo seduta in giardino in primavera e in estate, e sarà un buon compagno di viaggio anche sotto l’ombrellone , in vacanza. Lo schema guida ha un disegno antico ,medievale, la tecnica regolare e geometrica, prevede punto croce e punto scritto. Solitamente ricamo su tessuto in puro lino ” tipo Assisi”, per prima cosa vado a definire in sequenza i contorni con la traccia , punto filza, poi riempio il fondo, una volta ultimata quest’ultima fase, tolgo con molta attenzione ,la traccia iniziale.Quindi andrò a contornare ancora tutto il ricamo con il punto filza , con un filo a contrasto. Normalmente la traccia iniziale non viene tolta ma fatta subito e definitivamente con il filo che andrà a contrastare il ricamo stesso e poi riempito lo sfondo . A me sembra ,però ,che il ricamo risulti “più ordinato” e omogeneo se sarà fatto il punto croce prima e il punto filza poi, a definire i contorni . Per il fondo , a punto croce, uso quasi sempre color Pervinca, mentre il punto scritto, per contornare sarà Bordeaux. Per vedere il risultato .. aspettiamo settembre, nel frattempo continuate a seguirmi.
Un abbraccio .
Sonia